Rurik (incrociatore 1906)

Rurik
Descrizione generale
Tipoincrociatore corazzato
Classeunica
ProprietàGoverno russo
Completamento1907
Radiazionedopo il 1917
Caratteristiche generali
Dislocamento15200 t
Lunghezza149,35 m
Larghezza22,86 m
Pescaggio7,92 m
PropulsioneMotrici a vapore a triplice espansione, 2 gruppi su altrettanti assi; potenza 19.700hp
Velocità22 nodi (40,74 km/h)
Equipaggio800
Equipaggiamento
Sistemi difensivi
  • 4 cannoni da 254mm Pattern 1908
  • 8 cannoni da 203 mm
  • 20 cannoni da 120mm
Armamento
Siluri2 lanciasiluri da 457 mm
CorazzaturaCintura 152mm (=6 pollici)
alle estremità 76mm (3);
ponte superiore 76mm,
ponte protetto 38mm (1,5),
paratie trasversali 76mm,
barbette 203mm(8)
casematte 178mm(7)
voci di incrociatori presenti su Wikipedia

Il Rurik, unico della sua classe, era un incrociatore corazzato in servizio nella Flotta Imperiale russa. Esso non va confuso con l'omonimo incrociatore del 1896, andato perduto durante la Guerra russo-giapponese. Allo scopo di perpetuare il nome di Rurik, così importante perché si trattava del fondatore della dinastia Rurik, prima dinastia imperiala russa, venne ordinata questa nave ai cantieri Vickers di Barrow, che la consegnarono nel 1907.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search